Importantissimo evento eno-gastronomico di questa parte della valle del Trigno, con riferimenti partecipativi anche di rilievo nazionale, dove il “Re” dell’arte culinaria è rappresentato dal profumatissimo tartufo locale.
La degustazione del fungo ipogeo, all’interno di confortevoli stand, viene accompagnata da coinvolgenti musiche e balli tradizionali del territorio, che coinvolge tutta la popolazione locale, oltreché gli ospiti.
Il menu prevede la degustazione del tartufo attraverso la realizzazione di diversi piatti, dalle bruschette ai primi o, più semplicemente, ma non per questo meno saporite, uova fritte con abbondate spolverata di tartufo autoctono.
Insomma, un’esplosione di profumi e sapori di queste terre.
I buongustai sono avvisati.
|