Lungo tutta la rete tratturale non vi erano soltanto servizi per le persone ma anche per gli animali come le fontane e gli abbeveratoi.
Questi sono disseminati lungo tutti i percorsi ma, per la necessità di acqua sorgiva, sono concentrati nelle zone medie e alte dei tracciati.
Molte di queste architetture sono arrivate fino a noi e vengono ancora oggi utilizzate dai pastori stanziali.
Questo patrimonio archeologico, seppur quasi del tutto sconosciuto, presenta caratteri di qualità ed originalità .
Copyright 2008/2020 Centro Studi Ambientali e Territoriali